Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2013 | Innovazione

Tutti parlano grazie ad Android

Eric Schmidt dal palco della conferenza Dive Into Mobile 2013 si è concentrato su Android , condividendo alcuni numeri riguardanti la presenza del sistema operativo nei diversi mercati, le applicazioni disponibili e il volume di device venduti. Schmidt comunica che gli ultimi dati rilevati parlano di circa 1,5 milioni di smartphone e tablet attivati quotidianamente. Una cifra quasi raddoppiata rispetto ai 900mila del giugno scorso, che testimonia come la piattaforma mobile di Mountain View stia continuando a macinare record, nonostante una lieve flessione fatta registrare di recente sul mercato statunitense. Un successo ottenuto anche grazie alla collaborazione con 320 operatori distribuiti in 160 paesi di tutto il mondo. Passando al software, le app attualmente caricate sullo store Google Play hanno raggiunto quota 700mila. Il produttore di maggior successo in ambito Android è Samsung. Non si tratta certo di una novità, ma le parole di Schmidt giungono come una conferma di come l’azienda sudcoreana abbia saputo sfruttare al meglio le potenzialità del sistema operativo, realizzando sia device di fascia alta che modelli più economici, per tutte le tasche.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...