Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2007 | Attualità

Tutti presi dal web

comScore Networks annuncia che sono 747 milioni le persone over 15 nel mondo, he hanno navigato in internet nel gennaio 2007, +10% rispetto al gennaio 2006. In cima alla classifica mondiale si piazzano gli Stati Uniti con 153 milioni di utenti unici e con una crescita percentuale del 2% rispetto al 2006. L’Italia si piazza al 10° posto in classifica con un incremento del 13% e con 15,9 milioni di visitatori unici. Fin qui nulla di clamoroso. Dal secondo posto della classifica in giù si inizia a fare i conti con le nazioni asiatiche emergenti e troviamo la Cina pronta a insidiare gli Usa forte dei suoi 86,8 milioni di utenti e con uno share del +20% rispetto allo scorso anno. Sorprende il misero +1% messo a segno dalla Gran Bretagna con 30 milioni di utenti online e che si posiziona ancora nella top ten mondiale, anche se l’India la insidia da vicino con un aumento a ritmo vorticoso fatto di 15,8 milioni di utenti e una crescita dello share da capogiro: +33%. Bene anche la Russia con 12,7 milioni di utenti e un +21%. Lo studio conferma che le connessioni a banda larga sempre attive invogliano l’uso di internet. I primi 5 paesi della classifica registrano anche l’incremento più massiccio della penetrazione della banda larga e, nei primi 10, gli utenti sono connessi per più tempo rispetto a quelli con una connessione analogica. E per quanto riguarda il tempo passato su internet guida il Canada con una media di 39,6 ore al mese davanti a Israele con 37,4 a sua volta seguito da Corea del Sud con 34 ore, Stati Uniti con 31,6 e Gran Bretagna con 31,2. Tra i siti più visitati, al comando c’è Microsoft con 510,3 milioni di visitatori nel mondo seguito da Google con 502 milioni.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...