Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2013 | Economia

Tutti vogliono gli iBond

E’ boom per la domanda per gli iBond, le emissioni obbligazionarie in sei tranche che Apple si prepara a lanciare con l’aiuto di Goldman Sachs e Deutsche Bank. Secondo alcune fonti interne, la richiesta da parte degli investitori ha raggiunto un valore di 40 miliardi di dollari , più del doppio rispetto ai 10-15 miliardi di dollari che il produttore di iPhone e iPad sembra intenzionato a piazzare sul mercato. Se le stime verranno centrate, Cupertino diventerebbe la società autrice della più grande emissione obbligazionaria nella Corporate America, fatta eccezione per il settore finanziario.  Secondo stime ancora più ottimistiche Apple raccoglierà capitali fino a 20 miliardi. Se così fosse il record di titoli a debito emessi a livello mondiale, ora nelle mani di Roche (16,5 miliardi di dollari) e a seguire di FranceTelecom (16,4 miliardi di dollari), verrebbe superato permettendo ad Apple di raggiungere il primato.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...