Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2013 | Economia

Tutti vogliono gli iBond

E’ boom per la domanda per gli iBond, le emissioni obbligazionarie in sei tranche che Apple si prepara a lanciare con l’aiuto di Goldman Sachs e Deutsche Bank. Secondo alcune fonti interne, la richiesta da parte degli investitori ha raggiunto un valore di 40 miliardi di dollari , più del doppio rispetto ai 10-15 miliardi di dollari che il produttore di iPhone e iPad sembra intenzionato a piazzare sul mercato. Se le stime verranno centrate, Cupertino diventerebbe la società autrice della più grande emissione obbligazionaria nella Corporate America, fatta eccezione per il settore finanziario.  Secondo stime ancora più ottimistiche Apple raccoglierà capitali fino a 20 miliardi. Se così fosse il record di titoli a debito emessi a livello mondiale, ora nelle mani di Roche (16,5 miliardi di dollari) e a seguire di FranceTelecom (16,4 miliardi di dollari), verrebbe superato permettendo ad Apple di raggiungere il primato.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...