Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2013 | Economia

Tutti vogliono gli iBond

E’ boom per la domanda per gli iBond, le emissioni obbligazionarie in sei tranche che Apple si prepara a lanciare con l’aiuto di Goldman Sachs e Deutsche Bank. Secondo alcune fonti interne, la richiesta da parte degli investitori ha raggiunto un valore di 40 miliardi di dollari , più del doppio rispetto ai 10-15 miliardi di dollari che il produttore di iPhone e iPad sembra intenzionato a piazzare sul mercato. Se le stime verranno centrate, Cupertino diventerebbe la società autrice della più grande emissione obbligazionaria nella Corporate America, fatta eccezione per il settore finanziario.  Secondo stime ancora più ottimistiche Apple raccoglierà capitali fino a 20 miliardi. Se così fosse il record di titoli a debito emessi a livello mondiale, ora nelle mani di Roche (16,5 miliardi di dollari) e a seguire di FranceTelecom (16,4 miliardi di dollari), verrebbe superato permettendo ad Apple di raggiungere il primato.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...