Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2011 | Attualità

Tutto il mondo in un tweet

La quota raggiunta di 200 milioni di messaggi al giorno è considerevole, se si pensa che nel 2010 i post giornalieri erano soltanto 65 milioni. Nell’anno della definitiva esplosione di Twitter i temi che più di tutti hanno trainato il successo del sito di microblogging sono stati anche quelli che hanno occupato le prime pagine dei giornali: si va dall’ influenza AH1N1 all’ex presidente egiziano Mubarak , fino ai cinguettii di solidarietà e appoggio alla popolazione giapponese colpita da terremoto e tsunami con la conseguente tragedia della centrale nucleare di Fukushima.   C’è stato anche spazio però per argomenti più frivoli, come il matrimonio di William e Kate o il nuovo disco di Britney Spears. Se anche il Papa ha di recente usato un twitt per lanciare un sito interne vaticano, il peso è significativo.   Si può anche stilare una classifica con i personaggi più seguiti: la popstar Lady Gaga , forte di più di undici milioni di seguaci, è la regina incontrastata di Twitter. Dietro di lei, il collega Justin Bieber e il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...