Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2011 | Attualità

Tutto il mondo in un tweet

La quota raggiunta di 200 milioni di messaggi al giorno è considerevole, se si pensa che nel 2010 i post giornalieri erano soltanto 65 milioni. Nell’anno della definitiva esplosione di Twitter i temi che più di tutti hanno trainato il successo del sito di microblogging sono stati anche quelli che hanno occupato le prime pagine dei giornali: si va dall’ influenza AH1N1 all’ex presidente egiziano Mubarak , fino ai cinguettii di solidarietà e appoggio alla popolazione giapponese colpita da terremoto e tsunami con la conseguente tragedia della centrale nucleare di Fukushima.   C’è stato anche spazio però per argomenti più frivoli, come il matrimonio di William e Kate o il nuovo disco di Britney Spears. Se anche il Papa ha di recente usato un twitt per lanciare un sito interne vaticano, il peso è significativo.   Si può anche stilare una classifica con i personaggi più seguiti: la popstar Lady Gaga , forte di più di undici milioni di seguaci, è la regina incontrastata di Twitter. Dietro di lei, il collega Justin Bieber e il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...