Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2006 | Innovazione

Tv e cellulari i beni tecnologici degli italiani. Internet ancora scarso

In Italia i beni tecnologici più diffusi sono la tv, presente nel 93,9% delle famiglie, e il cellulare (82,3%). Seguono il videoregistratore (63%), il lettore dvd (50,7%), il pc (46,1%), l’accesso a internet (35,6%). E’ quanto emerge dal rapporto Istat 2006 sulle nuove tecnologie. Rispetto al 2005, aumenta soprattutto il possesso del cellulare (dall’80,8% all’82,3%) e del pc (dal 43,9% al 46,1%). Per quanto riguarda l’accesso a internet, migliora la qualità della connessione: quelle a banda larga (adsl o altro) sono passate dall’11,6% del 2005 al 14,4% del 2006. L’uso di pc e internet è più diffuso nel Nord-ovest (rispettivamente 46,4% e 39%) e nei nuclei familiari con almeno un minorenne (69,7% e 51,8%). A livello europeo, l’Italia è quindicesima per accessi alla rete da casa con il 40% delle famiglie collegate. La media Ue è del 52% con in testa l’Olanda (80%). 

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...