Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2009 | Attualità

Tv e politica: Tg1 in calo di fiducia, bene Raitre

Cala la popolarità del Tg1 (fino al 63,6% dei consensi, in calo di 5 punti rispetto al 2007) in crisi di fiducia. Q uesto stando a un sondaggio svolto dall’Osservatorio di Demoscoop, secondo cui il 60% degli intervistati ritiene che la presenza alla guida del Governo del più importante imprenditore italiano dei media “condizioni l’andamento della politica” e, di conseguenza per il 50% dei soggetti, “danneggi la libertà d’informazione” Nell’immagine politica dei notiziari, segnala l’indagine biennale, continua a pesare la distinzione tra Mediaset e le altre reti: i programmi di Cologno Monzese sono generalmente apprezzati dagli elettori del Pdl, mentre le reti Rai sono preferite dai simpatizzanti del centro-sinistra. La frattura tra i due network è però meno netta rispetto al 2007, a causa del (percepito) spostamento a destra di Porta a Porta e del Tg1. In particolare, il primo telegiornale nazionale ha perso terreno nella fiducia degli italiani, superato dai Tg regionali (che godono del 72,8% dei favori) e dal Tg3 (63,8%). Sempre per quanto riguarda la Rai, il gradimento per il Tg3, Ballarò e Annozero, come prevedibile, aumenta tra gli elettori di centrosinistra. Bene anche Report (+10% dei consensi). In calo anche il Tg5 (56,7% dei favori ma -2,6% nell’ultimo biennio). Bene, invece, Studio Aperto, tra i favoriti nell’area di centro-destra e tra i giovani (+5,2% dei consensi) e Tg La7, che arriva al 42,9% di popolarità e in ventiquattro mesi cresce di 8 punti percentuali.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...