Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2014 | Attualità

Tv e tg, così si informa l’Italia nel 2014

Tre quarti della popolazione italiana va a caccia di notizie e aggiornamenti con il telecomando della tv : il piccolo schermo e ancor di più i telegiornali sono la fonte primaria per l’informazione del 76% dei cittadini della penisola.  Questo emerge dall’indagine dell’Osservatorio News-Cultura , presentata in occasione del Festival del giornalismo culturale che da venerdì 25 a domenica 27 aprile animerà la città di urbino. La ricerca, effettuata su un campione di oltre mille persone, ha evidenziato come i processi di informazione passino spesso attraverso i programmi d’approfondimento , scelti dal 64% del pubblico, mentre il 57% si affida a internet e il 56% preferisce i  tg locali . Scarsa attenzione viene data alle pagine, soprattutto culturali, dei quotidiani , sfogliate appena dal 42% del campione. L’influenza dei giornali sull’informazione va dunque diminuendo, mentre la televisione mantiene il suo status di mezzo popolare e il web accresce i consensi, grazie anche al flusso ininterrotto di notizie rintracciabili ovunque e in qualsiasi momento.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...