Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Aprile 2014 | Attualità

Tv e tg, così si informa l’Italia nel 2014

Tre quarti della popolazione italiana va a caccia di notizie e aggiornamenti con il telecomando della tv : il piccolo schermo e ancor di più i telegiornali sono la fonte primaria per l’informazione del 76% dei cittadini della penisola.  Questo emerge dall’indagine dell’Osservatorio News-Cultura , presentata in occasione del Festival del giornalismo culturale che da venerdì 25 a domenica 27 aprile animerà la città di urbino. La ricerca, effettuata su un campione di oltre mille persone, ha evidenziato come i processi di informazione passino spesso attraverso i programmi d’approfondimento , scelti dal 64% del pubblico, mentre il 57% si affida a internet e il 56% preferisce i  tg locali . Scarsa attenzione viene data alle pagine, soprattutto culturali, dei quotidiani , sfogliate appena dal 42% del campione. L’influenza dei giornali sull’informazione va dunque diminuendo, mentre la televisione mantiene il suo status di mezzo popolare e il web accresce i consensi, grazie anche al flusso ininterrotto di notizie rintracciabili ovunque e in qualsiasi momento.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...