Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2008 | Attualità

Tv francese: Sarkozy vieta la pubblicità dopo le ore 20 e i reality-show

L’abolizione della pubblicità dopo le ore 20, la nomina diretta del presidente da parte del capo dello Stato e l’abolizione dei reality-show per France Télevisions sono solo alcune delle previsioni del progetto di riforma del sistema televisivo pubblico francese del presidente Sarkozy. In Parlamento è scontro aperto tra maggioranza e opposizione , quest’ultima infatti definisce la legge ‘liberticida’ e sta cercando in tutti i modi di far slittare la data prevista per la nuova programmazione dall’1 al 5 gennaio 2009. La soppressione della pubblicità dopo le ore 20 implica una perdita di guadagni intorno ai 450milioni di euro (ma c’è chi sostiene che le cifre siano state volontariamente gonfiate e che in realtà si tratterebbe di una perdita intorno ai 270milioni di euro). Christine Albanel, ministro della comunicazione, definisce il comportamento socialista ‘negazione della democrazia’, mentre Christian Paul, deputato del partito socialista, risponde “ Non è ostruzionismo ma resistenz a”

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...