Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2012 | Attualità

Tv, generaliste in calo ma bene i tg

Cala la tv generalista per effetto della frammentazione dell’offerta dovuta a Sky e al digitale terrestre, ma tengono i telegiornali in un anno difficile come il 2012 in cui, al primo posto, è andata l’economia e non più la battaglia politica che nel 2011 aveva spinto in alto gli ascolti.   Lo rivela un monitoraggio svolto dal centro media Omd che sottolinea come, nonostante nel complesso la tv generalista abbia perso oltre 14 punti di share in dieci anni sommando i dati Auditel dei canali generalisti Rai e Mediaset, resti invece ancora ottima la tenuta dell’informazione.   ” Insomma – afferma Marco Girelli, ceo di Omnicom Media Group – n ei primi sei mesi dell’anno, paragonati allo stesso periodo gennaio-giugno 2011, c’è una sostanziale tenuta dei telegiornali rispetto all’andamento negativo del dato generale d’ascolto”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...