Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2012 | Attualità

Tv, generaliste in calo ma bene i tg

Cala la tv generalista per effetto della frammentazione dell’offerta dovuta a Sky e al digitale terrestre, ma tengono i telegiornali in un anno difficile come il 2012 in cui, al primo posto, è andata l’economia e non più la battaglia politica che nel 2011 aveva spinto in alto gli ascolti.   Lo rivela un monitoraggio svolto dal centro media Omd che sottolinea come, nonostante nel complesso la tv generalista abbia perso oltre 14 punti di share in dieci anni sommando i dati Auditel dei canali generalisti Rai e Mediaset, resti invece ancora ottima la tenuta dell’informazione.   ” Insomma – afferma Marco Girelli, ceo di Omnicom Media Group – n ei primi sei mesi dell’anno, paragonati allo stesso periodo gennaio-giugno 2011, c’è una sostanziale tenuta dei telegiornali rispetto all’andamento negativo del dato generale d’ascolto”.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...