Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2007 | Attualità

Tv in hd nel 30% delle case statunitensi

Uno studio della Consumer Electronics Association (Cea) ha rilevato che il 30% delle case statunitensi è dotato di un apparecchio televisivo ad alta definizione (hd). La percentuale dovrebbe toccare quota 36% per la fine di quest’anno. L’analisi precisa però che i consumatori interessati a questo tipo di prodotto sfruttano l’alta definizione per i videogiochi e per la visione di film più di quanto facciano per un utilizzo più tradizionale della televisione. Sono il 44% dei possessori di una tv in hd riceve infatti programmi televisivi in alta definizione, la restante parte dei consumatori si è detta non intenzionata ad avvalersi di questa possibilità per l’alto costo dei programmi o per semplice mancanza di interesse. Il 66% di chi sceglie di riceve programmi in hd si appoggia a una società via cavo e il 27% al satellite. Quest’anno sono state vendute 16 milioni di televisioni in hd, per un totale di 52,5 milioni di apparecchi presenti nelle case americane.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...