Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2007 | Attualità

Tv indiane trasmettono video di Youtube con Gandhi che spara

E’ finito in Tv in India il video pubblicato su Youtube in cui il Mahatma Gandhi sembra prendere un fucile e sparare. Il video è ovviamente un falso girato per scherzo, ma ha scatenato un pandemonio. Il governo indiano ha ordinato a due canali che avevano scaricato e trasmesso il video di scusarsi. Il ministro delle comunicazioni Priyaranjan Dasmunsi ha detto in una nota che le due Tv di lingua hindi IBN-7 e Sahara hanno tentato di “denigrare il Mahatma Gandhi” in un modo definito come un “assalto alla dignità del padre della nazione”. Il direttore di IBN-7 ha difeso la decisione della rete sostenendo di averlo fatto perché  “Ci sentivamo umiliati e arrabbiati dopo aver visto il video pubblicato sul web, insulto al padre della nazione, e così volevamo condividere l’oltraggio con gli indiani”, ha detto a Reuters Ashutosh . “Non avevamo intenzione di mostrare Gandhi sotto una cattiva luce”.  “Il video mostra Gandhi che spara con un AK-47, punta il coltello al collo di qualcuno. Si vede anche fare uno striptease e gesti volgari durante una lap dance”. Il video è stato girato negli Usa, ha riferito un altro funzionario di Ibn.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...