Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2013 | Attualità

Tv locali contro la numerazione del telecomando

“ M oltissime imprese televisive locali hanno preannunciato che impugneranno il provvedimento ” dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni sul nuovo piano di numerazione automatica dei canali davanti al Tar del Lazio, “ per chiederne l’annullamento ”. A dirlo è Marco Rossignoli, coordinatore di Aeranti-Corallo .“ Il sindacato – sottolinea Rossignoli in una nota – giudica molto negativamente il provvedimento dell’ Agcom , fortemente penalizzante per le imprese televisive locali in quanto lo riduce drasticamente la quantità delle numerazioni posizionate nel primo e nel secondo arco e offre, quindi, una minore visibilità sulla televisione alle emittenti locali. Inoltre l’attribuzione delle numerazioni 10, 97, 98 e 99 subordinata alla partecipazione ad accordi di syndication per la trasmissione di programmi in contemporanea penalizza, in particolare, proprio le emittenti facenti parte delle syndication, che, a differenza delle altre tv locali, non otterranno una numerazione utilizzabile incondizionatamente.  Tali emittent i – ha continuato Rossignoli – i n caso di cessazione del rapporto di syndication, perderebbero il diritto alla numerazione ”. Il nuovo piano ha lasciato invariati i tasti 7,8 e 9 del telecomando restano al loro posto: La7 mantiene la sua posizione al numero 7, Mtv resta al numero 8 e Deejeay Tv al numero 9.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...
old-people-osmnblqn

Centenari, oltre 23mila quelli in Italia

Rispetto al 2024, il numero degli over 100 è aumentato di oltre duemila unità, segnando un incremento del 130% rispetto al 2009 L’Italia è decisamente un paese per vecchi, per parafrasare il titolo...

Gli italiani e il pane: ogni anno la spesa raggiunge oltre 12 miliardi

Italmopa e Assopanificatori hanno pubblicato i dati sul consumo del pane in Italia, un mercato che vale ogni anno i 12,5 miliardi di Euro. Nel mese di ottobre si è celebrata la "Giornata Mondiale...