27 Giugno 2007 | Innovazione

Tv mobile diventa priorità per Unione europea

Il servizio di televisione attraverso i circuiti di telefonia mobile, per il quale il nostro paese è stato precursore assoluto, è diventato una priorità per l’Unione europea che dovrà stilare una normativa per la diffusione dei programmi sui telefoni cellulari.  La normativa dovrà essere adottata dalla Commissione tra il 10 e 17 luglio. Il commissario dei Media Viviane Reding aveva anticipato a inizio anno la necessità di standardizzare la tecnologia Dvb-h. Al momento sono tre le tecnologie sulle quali si appoggia la telefonia mobile: la soluzione messa a punto dall’americana Qualcomm chiamata MediaFlo, la tecnologia sud coreana Dmb e il sovracitato Dvb-h. Diversamente da MediaFlo, che appartiene a una società, il Dvb-h è una tecnologia aperta e accessibile a tutti ed è stata definita dalla Commissione europea stessa “tecnicamente superiore”.  Al momento il solo mercato americano sta testando tutte tre le soluzioni, mentre nel vecchio continente convince il Dvb-h e in Asia va per la maggiore il Dmb.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...