Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2008 | Innovazione

Tv mobile guarda a est

Mentre in Europa la domanda stenta a decollare definitivamente, l’Asia Pacifico si conferma terreno fertile per la tv mobile. Uno studio di Frost & Sullivan ha reso noto che il mercato della tv mobile nei 12 paesi della regione Asia Pacifico, Giappone escluso, ha ottenuto entrate superiori a 440 milioni di dollari nel 2007 e dovrebbe toccare quota 1,88 miliardi per la fine del 2013. Il contributo maggiore è arrivato dalla Corea del Sud, che ha ottenuto l’87% delle entrate della regione e si è aggiudicata il titolo di mercato più attivo dell’Asia Pacifico, alle spalle del Giappone. L’istituto di ricerca ha citato i mercati di Singapore, Cina, Hong Kong, Taiwan, Australia e Nuova Zelanda nell’individuare terreni potenzialmente attivi per lo sviluppo della tecnologia. Gli standard utilizzati dai due mercati più maturi sono il Dmb (Digital Multimedia Broadcasting), in Corea del Sud, e il Isdbt (Integrated Services Digital Broadcasting-Terrestrial), lanciato nel 2006 in Giappone. 

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...