Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2007 | Innovazione

Tv mobile: la Ue da la scossa per lo standard Dvb-h

La commissione europea vuole favorire il decollo della televisione mobile nei 27 stati membri e incoraggiare lo standard Dvb-h, quello che la Rai pochi giorni fa ha deciso di abbandonare . La commissione ha identificato tre fattori per il successo della tv mobile: norme comuni e interoperatività, spettro radioelettrico e un ambiente regolamentare favorevole.  “La radiodiffusione mobile costituisce un’opportunità eccezionale che deve permettere all’Europa di mantenere e rafforzare la sua leadership nell’ambito delle tecnologie e dei servizi audiovisivi mobili” ha dichiarato Viviane Reding (nella foto), commissaria dell’Unione europea responsabile della Società dell’informazione e dei media. Il tasso di penetrazione della tv mobile si avvicina al 10% in Corea del Sud; in Italia è all’1% ed è il mercato più sviluppato dell’Ue. La cifra d’affari di questo mercato potrebbe raggiungere i 20 miliardi di euro nel 2011 mentre il numero dei telespettatori mondiali previsto sarebbe di 500 milioni. “L’Europa sta vivendo un momento decisivo. Possiamo diventare leader mondiali – come è avvenuto nel settore della telefonia mobile grazie allo standard GSM sviluppato dall’industria europea – o consentire ad altre regioni di appropriarsi della maggior parte del promettente mercato della televisione mobile. Non possiamo limitarci ad aspettare. È giunto il momento per l’industria e i governi europei di interessarsi alla televisione mobile” continua la Reding. Il successo universale dello standard Gsm dimostra i vantaggi di una norma comune. Attualmente la norma Dvb-H ha già superato delle prove e lanci commerciali riusciti in 18 paesi europei. Nelle prossime settimane la commissione preparerà l’iscrizione del Dvb-H sulla lista degli standard dell’Unione europea pubblicati nel giornale ufficiale incoraggiando ufficialmente la sua utilizzazione nei 27 stati. La Commissione ritiene che la televisione mobile è un servizio che sta nascendo e quindi dovrà beneficiare “di un quadro regolamentare snellito”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...