Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2007 | Innovazione

Tv mobile: la Ue da la scossa per lo standard Dvb-h

La commissione europea vuole favorire il decollo della televisione mobile nei 27 stati membri e incoraggiare lo standard Dvb-h, quello che la Rai pochi giorni fa ha deciso di abbandonare . La commissione ha identificato tre fattori per il successo della tv mobile: norme comuni e interoperatività, spettro radioelettrico e un ambiente regolamentare favorevole.  “La radiodiffusione mobile costituisce un’opportunità eccezionale che deve permettere all’Europa di mantenere e rafforzare la sua leadership nell’ambito delle tecnologie e dei servizi audiovisivi mobili” ha dichiarato Viviane Reding (nella foto), commissaria dell’Unione europea responsabile della Società dell’informazione e dei media. Il tasso di penetrazione della tv mobile si avvicina al 10% in Corea del Sud; in Italia è all’1% ed è il mercato più sviluppato dell’Ue. La cifra d’affari di questo mercato potrebbe raggiungere i 20 miliardi di euro nel 2011 mentre il numero dei telespettatori mondiali previsto sarebbe di 500 milioni. “L’Europa sta vivendo un momento decisivo. Possiamo diventare leader mondiali – come è avvenuto nel settore della telefonia mobile grazie allo standard GSM sviluppato dall’industria europea – o consentire ad altre regioni di appropriarsi della maggior parte del promettente mercato della televisione mobile. Non possiamo limitarci ad aspettare. È giunto il momento per l’industria e i governi europei di interessarsi alla televisione mobile” continua la Reding. Il successo universale dello standard Gsm dimostra i vantaggi di una norma comune. Attualmente la norma Dvb-H ha già superato delle prove e lanci commerciali riusciti in 18 paesi europei. Nelle prossime settimane la commissione preparerà l’iscrizione del Dvb-H sulla lista degli standard dell’Unione europea pubblicati nel giornale ufficiale incoraggiando ufficialmente la sua utilizzazione nei 27 stati. La Commissione ritiene che la televisione mobile è un servizio che sta nascendo e quindi dovrà beneficiare “di un quadro regolamentare snellito”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...