La commissione Cultura del Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la riforma della direttiva denominata ‘Tv senza frontiere’. Tra le novità introdotte, ci sono i dieci minuti di pubblicità ogni mezz’ora di programmazione televisiva. Bocciato invece l’emendamento proposto da alcuni europarlamentari italiani volto a proibire la proprietà di emittenti televisive ai detentori di cariche pubbliche, ai loro familiari fino al secondo grado di parentela e alle società da loro controllate. La legge dovrà essere emendata dal Parlamento europeo a dicembre e poi tornerà al vaglio dei ministri.
‘Tv senza frontiere’, arriva il primo sì

Guarda anche: