Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2006 | Attualità

‘Tv senza frontiere’, arriva il primo sì

La commissione Cultura del Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la riforma della direttiva denominata ‘Tv senza frontiere’. Tra le novità introdotte, ci sono i dieci minuti di pubblicità ogni mezz’ora di programmazione televisiva. Bocciato invece l’emendamento proposto da alcuni europarlamentari italiani volto a proibire la proprietà di emittenti televisive ai detentori di cariche pubbliche, ai loro familiari fino al secondo grado di parentela e alle società da loro controllate. La legge dovrà essere emendata dal Parlamento europeo a dicembre e poi tornerà al vaglio dei ministri.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...