Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2006 | Attualità

‘Tv senza frontiere’, Parlamento Ue approva più spazi per pubblicità

Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la proposta che attualizza la direttiva ‘Tv senza frontiere’ proponendo più spazio per la pubblicità in tv con l’obiettivo di aumentare la competitività fra i vari gruppi europei e migliorare la qualità dei programmi. Nella direttiva approvata resta il tetto di 12 minuti di pubblicità per ogni ora di trasmissione, ma lo spazio minimo tra uno spot e l’altro scende a 30 minuti. Si autorizza in Europa il cosiddetto ‘product placement’, cioé la presenza di prodotti a scopi promozionali in film, serie tv e programmi sportivi, con una clausola che prevede che questo sia annunciato all’inizio e alla fine e ogni 20 minuti con “segnali neutrali”. E’ stata poi decisa la liberalizzazione delle televendite e degli spot individuali e le prime non saranno calcolate nei tempi complessivi della pubblicità. I singoli stati possono adottare misure più restrittive. La proposta passa ora all’esame del consiglio dei ministri e poi tornerà in Parlamento.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...