Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2006 | Attualità

Tv senza frontiere: pubblicità con meno limiti, no a product placement

Sono tre le modifiche principali emerse dalla commissione Cultura del Parlamento europeo che ha espresso un primo parere favorevole alla riforma della direttiva ‘Tv senza frontiere’. La prima novità riguarda il tempo minimo che deve passare tra un’interruzione pubblicitaria e la seguente, fissato in 30 minuti per i programmi per minori e quelli di attualità contro i 45 minuti attuali. Nessun limite invece per gli altri tipi di trasmissione, che ora devono rispettare 20 minuti tra due interruzioni. Resta il limite orario di 12 minuti al massimo per ogni ora come tempo totale degli spot, mentre non c’è più il limite massimo giornaliero di tre ore per la pubblicità. La seconda modifica riguarda il ‘product placement’: sarà vietato ma ogni stato membro può attuarlo con un’apposita legislazione. Terza novità, telepromozioni e televendite saranno calcolate ai fini degli intervalli minimi all’interno delle trasmissioni a cui si applica il limite di 30 minuti, ma non nei 12 minuti massimi orari.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...