Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Attualità

TwinPeople, la socialità in rete

Arriva in rete TwinPeople , il plug-in gratuito che si installa direttamente sul browser e mette in contatto secondo una logica di affinità tematica gli utenti tra coloro che stanno navigando sulla stessa pagina web .   Scopo dell’applicazione è sviluppare la socialità attorno ai contenuti e non attorno ai contatti: si interagisce perché si condividono le stesse passioni, gli stessi interessi, non perché si è in qualche maniera già amici. Il centro della rete è il singolo tema : la pagina web su cui si sta navigando diventa una piazza virtuale dove tutti gli utenti che hanno TwinPeople e che stanno vedendo quella pagina possono scambiarsi opinioni.   Grazie all’identificazione per tema e alla web-localizzazione , TwinPeople è il promotore del concetto di webmob , un ritrovo online tra utenti su di un specifico sito internet , circoscritto in un lasso di tempo. Ogni sito web diventa una potenziale piazza virtuale tematica dove l’utenza incontrandosi ed interagendo potrà condividere commenti, curiosità e opinioni.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...