Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2012 | Attualità

Twitter alla caccia dei profili falsi con il Cnr

Milioni di follower, molti fasulli. Su Twitter pullulano gli account farlocchi , che rendono il social network non sempre credibile per le analisi di popolarità e credibilità svolte dalle agenzie sugli utenti. Il micro-blog, come tutti i siti 2.0, è afflitto dalla piaga dei profili ‘meccanici’, creati per far numero, ma grazie al Cnr di Pisa presto sarà possibile scovare gli imbroglioni . L’obiettivo del nucleo di ricerca italiano è quello di elaborare un metodo per smascherare gli account non umani: “ La nostra ricerca principale si occupa dell’identificazione delle false recensioni su siti per la prenotazione di viaggi, hotel o di ecommerce” , spiega Marinella Petrocchi, ricercatrice impegnata nel centro toscano. Il segmento dedicato a Twitter è stato invece rinominato The Fake Porject . La ricerca mira a individuare una serie di comportamenti sospetti , per poi identificare e bannare i finti profili. “Non è detto che l’algoritmo realizzato da noi sia quello più preciso, ma in ogni caso potremo quantificare l’accuratezza dei diversi metodi usati” dicono dal Cnr. Per ottenere i successi sperati, c’è bisogno della partecipazione degli iscritti al social network, che una volta aggiunti ai follower di @TheFakeProject permetteranno l’analisi dei propri amici virtuali. Chissà quanti di questi sono reali…

Guarda anche:

seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...