Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2012 | Attualità

Twitter alla caccia dei profili falsi con il Cnr

Milioni di follower, molti fasulli. Su Twitter pullulano gli account farlocchi , che rendono il social network non sempre credibile per le analisi di popolarità e credibilità svolte dalle agenzie sugli utenti. Il micro-blog, come tutti i siti 2.0, è afflitto dalla piaga dei profili ‘meccanici’, creati per far numero, ma grazie al Cnr di Pisa presto sarà possibile scovare gli imbroglioni . L’obiettivo del nucleo di ricerca italiano è quello di elaborare un metodo per smascherare gli account non umani: “ La nostra ricerca principale si occupa dell’identificazione delle false recensioni su siti per la prenotazione di viaggi, hotel o di ecommerce” , spiega Marinella Petrocchi, ricercatrice impegnata nel centro toscano. Il segmento dedicato a Twitter è stato invece rinominato The Fake Porject . La ricerca mira a individuare una serie di comportamenti sospetti , per poi identificare e bannare i finti profili. “Non è detto che l’algoritmo realizzato da noi sia quello più preciso, ma in ogni caso potremo quantificare l’accuratezza dei diversi metodi usati” dicono dal Cnr. Per ottenere i successi sperati, c’è bisogno della partecipazione degli iscritti al social network, che una volta aggiunti ai follower di @TheFakeProject permetteranno l’analisi dei propri amici virtuali. Chissà quanti di questi sono reali…

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...