Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2014 | Attualità

Twitter ancora alle prese con la questione turca

L’Autorità per le telecomunicazioni turca offuscherà i “contenuti malevoli” di Twitter scomponendoli in pixel, in modo da renderli illeggibili . Lo ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni turco Lufti Elvan dopo aver incontrato nei giorni scorsi i dirigenti della piattaforma di microblogging. “Abbiamo raggiunto un accordo per neutralizzare i contenuti malevoli, oggetto di ordinanze giudiziarie, scomponendoli in pixel” ha affermato Elvan in un comunicato. Il ministro ha sostenuto che Twitter ha cancellato oltre 200 contenuti sotto accusa eseguendo cinque sentenze di tribunale. I guai di Twitter in Turchia non sono finiti quando la Corte costituzionale, il 2 aprile, ne ha ordinato lo s blocco dopo due settimana ei oscuramento, perchè pochi giorni dopo il premier Recep Tayyip Erdogan l’ha accusata di “evasione fiscale”.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...