Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Innovazione

Twitter applica i filtri alle ricerche

Twitter sempre più a caccia di miglioramenti volti ad aiutare i suoi utenti a districarsi nel mare di cinguettii e follower. Arriva l’annuncio secondo il quale la piattaforma di microbloggin aggiorna la sua applicazione per dispositivi mobili iOs e Android e sottolinea l ’aggiunta di filtri alla funzione di ricerca e visualizzazione dei tweet. Occhio di riguardo anche verso il mondo della geolocalizzazione  e della tv , dato che ora Twitter ha una sezione ad hoc che evidenzierà anche gli show di cui più si sta twittando in quel momento. Con l’ultimo aggiornamento gli utenti navigano solo tra i tweet più popolari o possono vedere l’intera timeline generata dai loro contatti, restringendo il campo tra quattro categorie : foto, video, notizie persone. Si possono poi mettere i filtri unicamente le informazioni pubblicate da coloro che si seguono nel social. Infine  esaminare i dialoghi nelle aree circostanti e consultano una sezione dedicata alle tendenze: ad esempio queste ultime ora il primo argomento più discusso è #ForzaSardegna che riunisce i messaggi dedicati al maltempo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...