Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Innovazione

Twitter applica i filtri alle ricerche

Twitter sempre più a caccia di miglioramenti volti ad aiutare i suoi utenti a districarsi nel mare di cinguettii e follower. Arriva l’annuncio secondo il quale la piattaforma di microbloggin aggiorna la sua applicazione per dispositivi mobili iOs e Android e sottolinea l ’aggiunta di filtri alla funzione di ricerca e visualizzazione dei tweet. Occhio di riguardo anche verso il mondo della geolocalizzazione  e della tv , dato che ora Twitter ha una sezione ad hoc che evidenzierà anche gli show di cui più si sta twittando in quel momento. Con l’ultimo aggiornamento gli utenti navigano solo tra i tweet più popolari o possono vedere l’intera timeline generata dai loro contatti, restringendo il campo tra quattro categorie : foto, video, notizie persone. Si possono poi mettere i filtri unicamente le informazioni pubblicate da coloro che si seguono nel social. Infine  esaminare i dialoghi nelle aree circostanti e consultano una sezione dedicata alle tendenze: ad esempio queste ultime ora il primo argomento più discusso è #ForzaSardegna che riunisce i messaggi dedicati al maltempo.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...