Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Economia

Twitter colonizza l’Europa

Che Twitter volesse estendere la propria ramificazione, presenziando le aree di maggiore interesse è cosa nota, lo dimostrano le già annunciate aperture di Tokyo e Dublino. Il ceo Costolo annuncia di volere aprire uffici in Italia, Germania, Spagna e Francia.   Una sorta di invasione europea che non è per nulla casuale e risponde ai dettami di una strategia ben specifica, orientata all’ espansione del proprio potenziale pubblicitario, al servizio di aziende locali e di multinazionali. Sempre nell’ottica della stessa strategia verrà aperta una succursale in Brasile , Paese che ospiterà sia i mondiali di calcio del 2014 sia l’edizione numero 31 delle Olimpiadi estive nel 2016.   Leggermente diverso il motivo principe per il quale Twitter vuole approdare in Germania , terra in cui il microbloggin stenta a prendere il volo. In questo caso la sede tedesca si prefigge dapprima lo scopo di aumentare il numero di utenti per poi mettersi al servizio anche delle aziende tedesche.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...