Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Giugno 2014 | Economia

Twitter condivide la tv con SnappyTv

Twitter ha acquisito SnappyTv, start-up californiana che offre un servizio di montaggio rapido per creare brevi clip di programmi televisivi appena andati in dona e condividerli in tempo reale sui social network e online.  Il valore economico dell’affare non è stato reso noto ma l’accordo completa la collaborazione iniziata da tempo tra il micro-blog e la piccola compagnia americana, fondata nel 2010 da Mike Folgner, Ryan Cunningham e Stephen Weibel, ex dipendenti di Yahoo!. SnappyTv verrà inglobato in Twitter per volere del patron Jack Dorsey, che sta provando a fare del sito 2.0 un vero e proprio secondo schermo: l’idea è quella di sfruttare l’utilizzo ormai consolidato del social network per commentare in diretta i programmi e gli eventi tv e permettere agli utenti di comporre un video degli stessi, così da incrementare le attività degli iscritti e il tempo speso da ciascuno sulle pagine del sito. Il tutto, ovviamente, mira all’aumento degli investimenti pubblicitari sulla piattaforma (da parte delle aziende ma anche degli stessi broadcaster) , che dopo la quotazione in Borsa ha patito i contraccolpi di un bilancio negativo e dell’assenza di prospettive certe di profitto. Twitter piace molto al pubblico e sui suoi account avviene il 95% del chiacchiericcio sulla televisione perpetrato online (dati BLuefin Labs): mescolare le due cose e provare a guadagnarci sembrava la mossa più logica.

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...

L’Italia del futuro e il nuovo equilibrio sociale

I cambiamenti demografici in Italia pongono riflessioni e richiedono soluzioni per preservare la stabilità, la sostenibilità e l’equità nel Paese.  La vita si allunga, la natalità cala, gli anziani...
Marchio Registrato

Nel 2022 record di brevetti in Italia, soprattutto sostenibili

Mentre non è ancora del tutto risolta la questione legata alla sede italiana del Tribunale Unificato Brevetti, sui titoli giuridici in materia di invenzioni arriva una buona notizia da Unioncamere:...