Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2014 | Attualità

Twitter dice addio al retweet?

Si diceva che Twitter intendesse eliminare la chiocciola. L’idea, proposta dal ceo Dick Costolo , era  rendere più semplice l’utilizzo della piattaforma togliendo quei simboli che gli utenti meno esperti potrebbero trovare troppo incomprensibili.  Ora si sta lavorando anche a un’altra idea: una versione del social network priva della funzione Retweet, ma che invece mostri un pulsante Condividi tweet (Share tweet) o Condividi con i followers (Share with followers). La funzione è la medesima: è soltanto il nome a essere cambiato. Probabilmente l’intento è allinearsi agli altri social network, sempre nell’ottica della semplificazione. Gli utenti usati come cavie per testare la novità sembrano non aver gradito: nonostante l’utilizzo sia rimasto lo stesso molti si sono lamentati del cambio anche con veemenza. Non è probabile che il pulsante Retweet venga eliminato presto: quello che tanto ha fatto arrabbiare diversi utenti è solo uno dei tanti esperimenti di aggiustamento dell’interfaccia, che non necessariamente dovrà trasformarsi in una modifica definitiva.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...