Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2010 | Attualità

Twitter e l’economia da micro-blogging

Anche i social network fronteggiano l’annosa questione della monetizzazione del traffico internet. Twitter sta assumendo ingegneri informatici e specialisti del marketing online nel tentativo di trarre ricavi dalle stringhe di testo pubblicate dai suoi utenti. L’obiettivo è generare un guadagno attraverso una nuova serie di prodotti , ancora da lanciare, legati al marchio del celebre sito di micro-blogging, ormai assurto a fenomeno sociale di massa. “ Twitter cerca nuovi membri per lo staff tecnico per lavorare a progetti di monetizzazione all’avanguardia ” , recitano gli annunci di reclutamento per i futuri dipendenti della comunità online. A dimostrazione di come anche il web 2.0, che ha mutato e ampliato gli utilizzi della rete negli ultimi tre anni, debba scontrarsi con l’impellente necessità del profitto, onde evitare le paludi della stagnazione economica.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...