Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2010 | Attualità

Twitter e l’economia da micro-blogging

Anche i social network fronteggiano l’annosa questione della monetizzazione del traffico internet. Twitter sta assumendo ingegneri informatici e specialisti del marketing online nel tentativo di trarre ricavi dalle stringhe di testo pubblicate dai suoi utenti. L’obiettivo è generare un guadagno attraverso una nuova serie di prodotti , ancora da lanciare, legati al marchio del celebre sito di micro-blogging, ormai assurto a fenomeno sociale di massa. “ Twitter cerca nuovi membri per lo staff tecnico per lavorare a progetti di monetizzazione all’avanguardia ” , recitano gli annunci di reclutamento per i futuri dipendenti della comunità online. A dimostrazione di come anche il web 2.0, che ha mutato e ampliato gli utilizzi della rete negli ultimi tre anni, debba scontrarsi con l’impellente necessità del profitto, onde evitare le paludi della stagnazione economica.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...