Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2010 | Attualità

Twitter e l’economia da micro-blogging

Anche i social network fronteggiano l’annosa questione della monetizzazione del traffico internet. Twitter sta assumendo ingegneri informatici e specialisti del marketing online nel tentativo di trarre ricavi dalle stringhe di testo pubblicate dai suoi utenti. L’obiettivo è generare un guadagno attraverso una nuova serie di prodotti , ancora da lanciare, legati al marchio del celebre sito di micro-blogging, ormai assurto a fenomeno sociale di massa. “ Twitter cerca nuovi membri per lo staff tecnico per lavorare a progetti di monetizzazione all’avanguardia ” , recitano gli annunci di reclutamento per i futuri dipendenti della comunità online. A dimostrazione di come anche il web 2.0, che ha mutato e ampliato gli utilizzi della rete negli ultimi tre anni, debba scontrarsi con l’impellente necessità del profitto, onde evitare le paludi della stagnazione economica.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...