Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2013 | Economia

Twitter fila in Borsa a 26 dollari per azione

Twitter sbarca oggi a Wall Street e lo fa con una quotazione iniziale di 26 dollari ad azione , più dei 25 previsti sino a qualche ora fa e decisamente più di quanto ipotizzato a metà settembre, quando venne aperta la procedura per l’Ipo.  Insomma, il micro-blog crede nelle sue possibilità e, una volta terminata la sua prima giornata in Borsa nel listino Nyse, avrà un valore complessivo di 14,2 miliardi di dollari . Numeri importanti, anche se distanti da quelli di Facebook, che nel maggio 2012 azzardò una quotazione a 38 dollari per titolo e 40 miliardi di valore. Twitter vuole evitare il colpo di frusta che ha colpito la compagnia rivale nelle settimane successive all’arrivo sul mercato azionario: Facebook ci ha messo un anno a recuperare credibilità tra gli investitori e terreno nel borsino di Wall Street, a causa del valore sproporzionato in fase di quotazione e di problemi tecnici che falsarono l’Ipo. Il social network vuole fare il grande salto senza aspettative eccessive.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...