Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2013 | Economia

Twitter fila in Borsa a 26 dollari per azione

Twitter sbarca oggi a Wall Street e lo fa con una quotazione iniziale di 26 dollari ad azione , più dei 25 previsti sino a qualche ora fa e decisamente più di quanto ipotizzato a metà settembre, quando venne aperta la procedura per l’Ipo.  Insomma, il micro-blog crede nelle sue possibilità e, una volta terminata la sua prima giornata in Borsa nel listino Nyse, avrà un valore complessivo di 14,2 miliardi di dollari . Numeri importanti, anche se distanti da quelli di Facebook, che nel maggio 2012 azzardò una quotazione a 38 dollari per titolo e 40 miliardi di valore. Twitter vuole evitare il colpo di frusta che ha colpito la compagnia rivale nelle settimane successive all’arrivo sul mercato azionario: Facebook ci ha messo un anno a recuperare credibilità tra gli investitori e terreno nel borsino di Wall Street, a causa del valore sproporzionato in fase di quotazione e di problemi tecnici che falsarono l’Ipo. Il social network vuole fare il grande salto senza aspettative eccessive.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...