Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Attualità

Twitter, il più amato dai giornalisti

Twitter il social medium più amato dal giornalismo. Non ha dubbi, in proposito la London School of Economic , che in materia ha prodotto uno studio approfondito. Lyse Doucet, capo corrispondente internazionale della Bbc, la mette così sul sito The Wall: “ Non c’è alcun dubbio, se non sei su Facebook e Twitter, non puoi trovare tutta la storia ”.  Ci pensano i numeri a confermare la tendenza: sempre dalla Bbc si scopre che riferimenti al suo sito web di notizie attraverso i social media è aumentato del 500% tra il 2010 e il 2012. Alla fine del 2012, l’account su Twitter BbcBreaking aveva più di 4,5 milioni di seguaci. Ora ne ha 5,2 milioni.   La diffusione di smartphone e tablet , e quindi di app che rendono agile la consultazione dei social media in qualunque momento e in ogni luogo, ha cambiato le abitudini di lettura e ricerca delle notizie da parte degli utenti. Se un mezzo di informazione non è su Twitter o Facebook, preclude ai propri lettori di fruire delle notizie nel modo in cui preferiscono. Ma anche i giornalisti hanno trovato in Twitter un nuovo tesoro di spunti e notizie, che permettono spesso di bruciare persino  chi si trova sul campo a caccia di news.  

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...