Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Attualità

Twitter imita le ricerche di Google News

Rendere efficace, utile e magari anche e remunerativa la ricerca in tempo reale . Sono gli obiettivi che Twitter potrebbe raggiungere grazie all’aggiunta di un fattore nell’analisi dei picchi nelle ricerche in tempo reale sul sito di microblogging. Questo fattore, come spiega Edwin Chen sull’Engeneering blog di Twitter, sono gli iscritti a Mechanical Turk, la piattaforma crowdsourcing di Amazon per microlavori . Quando una nuova ricerca comincia a diventare trend su Twitter, il nuovo api  invia la query ad alcuni selezionati giudici di Mechanlical Turk che per una paga irrisoria la inseriscono in determinate categorie e sotto categorie, in modo da individuarne la rilevanza e contestualizzarla.  In questo modo, per esempio, Twitter può popolare la sua nuova sezione Scopri con un flusso di notizie date in tempo reale e ben divise per rilevanza e per argomento. In pratica trasformandola in una completa e interessante pagina di notizie dell’ultima ora in grado di rendere obsoleta la visita di altri siti di informazioni o di aggregatori di news. 

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...