Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2011 | Economia

Twitter, investimenti in attesa di Wall Street

Twitter continua a essere un approdo allettante per gli investitori dell’economia internet. Il sito di micro-blogging ha appena trovato nuovi fondi per la somma complessiva di 400 milioni di dollari, frutto dell’accordo con Dst Global. Il valore commerciale del social network sale così a quota 8 miliardi di dollari. La popolarità di Twitter è in continua crescita anche tra gli internauti: l’utenza è in crescita e il numero giornaliero di post, in un anno, è passato da 65 a 200 milioni. Numeri che testimoniano lo sviluppo del sito e le sue potenzialità, ancora non sfruttate adeguatamente, soprattutto a livello pubblicitario. La compagnia ha registrato entrate per 1,2 miliardi di dollari nel primo semestre del 2011 , ma ancora non può rivaleggiare con Facebook. E, mentre si parla per l’ennesima volta di una possibile quotazione in borsa all’inizio del 2012, gli addetti ai lavori sperano che la corsa agli investimenti nei social network non sia un’altra bolla speculativa ad alto tasso tecnologico.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...