Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

Twitter, la Nord Corea segue un texano

Anche la  Corea del Nord , forse il Paese più isolato al mondo, ha un account su Twitter. Lì dove internet è il male assoluto e solo alcuni fedelissimi di regime possono accedere alla rete forse è vietato cinguettare ma è strategico manifestare la propria presenza sul social network del momento. L’account è presente luglio 2010 ed è registrato sotto il nome @uriminzok (letterale, la nostra nazione). Follower: 11.922 . Following: 3, cioè il Vietnam , un altro sito di propaganda nordcoreano e un i mprenditore texano. Il suo nome è Jimmy Dushku , 25 anni, di Austin. Ed è su di lui che si è catalizzata l’attenzione dei media internazionali: da quando è stato scoperto si è visto bombardare di minacce e insulti sul suo profilo. Jimmy Dushku ha raccontato la sua sorpresa nello scoprire di avere la Nord Corea tra i suoi duemila follower: “ Non potevo crederci, anche se mi è sempre piaciuto fare amicizia con persone dalle origini più diverse ”, ha spiegato, raccontando soprattutto come il solo collegamento con Pyongyang gli sia valso una serie di minacce via Twitter . “I o seguo @uriminzok per pura cortesia. Al mio nuovo follower ho poi inviato un semplice messaggio: Buona giornata, amico mio, in coreano” .

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...