Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2012 | Attualità

Twitter, l’incubo di David Cameron

Nel fine settimana, dopo essere stato da sempre ostile al mondo dei social network, il primo ministro inglese David Cameron è sbarcato su Twitter . Il leader dei conservatori britannici ha esordito promettendo che non avrebbe esagerato con i messaggi, restando poi zitto per parecchie ore.   Nel frattempo, il web si è scatenato e sulla pagina di Cameron sono apparsi migliaia di tweet ostili : insulti e attacchi alle sue politiche di governo l’hanno fatta da padrone. Tra coloro che hanno partecipato all’assalto 2.0, cittadini comuni ma anche avversari politici.   Tempi duri per la politica canonica, alle prese con i meccanismi poco accondiscendenti della rete.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...