Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2012 | Attualità

Twitter, l’incubo di David Cameron

Nel fine settimana, dopo essere stato da sempre ostile al mondo dei social network, il primo ministro inglese David Cameron è sbarcato su Twitter . Il leader dei conservatori britannici ha esordito promettendo che non avrebbe esagerato con i messaggi, restando poi zitto per parecchie ore.   Nel frattempo, il web si è scatenato e sulla pagina di Cameron sono apparsi migliaia di tweet ostili : insulti e attacchi alle sue politiche di governo l’hanno fatta da padrone. Tra coloro che hanno partecipato all’assalto 2.0, cittadini comuni ma anche avversari politici.   Tempi duri per la politica canonica, alle prese con i meccanismi poco accondiscendenti della rete.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...