Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2010 | Attualità

Twitter punta al miliardo di utenti

“Twitter raggiungerà il miliardo di utenti” , un numero che potrebbe aiutare il sito di micro-blogging nella sfida a Facebook sul terreno della pubblicità. Lo ha affermato Evan Williams, co-fondatore del social network. Il manager non ha, però, fornito informazioni sui tempi previsti per raggiungere l’ambizioso traguardo. Attualmente Twitter è il terzo sito di social network, dopo Facebook e Windows Live con un totale di 165 milioni di seguaci , che ogni giorno inviano in media 100 milioni di ‘tweet’, i messaggini di testo da 140 caratteri che caratterizzano il micro-blog. La società ha, inoltre, recentemente annunciato che si aprirà a nuovi modelli di pubblicità , dopo una fase di sperimentazione avviata con marchi come StarBucks, Coca-Cola ed Espn. Twitter ha iniziato a testare la pubblicità quest’anno con un esperimento che ha coinvolto 30 inserzionisti e, secondo la società di ricerca MediaMind Technologies, il 9% degli annunci pubblicitari online è stato cliccato dagli utenti per una media di 43 secondi.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...