Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2009 | Attualità

Twitter punta alle aziende e snobba la pubblicità

Il problema assillante per tutti i nomi del mercato internet è uno solo, di recente: accrescere o almeno mantenere i ricavi.  In un periodo in cui gli investimenti pubblicitari vanno riducendosi e l’utenza ha ampia scelta tra servizi molto simili proposti da marchi diversi e in concorrenza, Twitter sembra aver deciso per una via alternativa: puntare sulle aziende e non sull’online advertising. Il servizio di microblogging è al lavoro sta sviluppando strumenti e servizi aggiuntivi per aziende e utenti professionali, al fine di generare nuove entrate. Alcune delle novità, fino ad ora in fase di progettazione, dovrebbero essere presentate entro la fine di quest’anno. Tra le nuove soluzioni allo studio, vi sono uno strumento per utenti commerciali chiamato ‘lightweight analytics’ e una directory di account commerciali che verificherà se le imprese su Twitter sono legittime. La società è anche in trattativa con operatori di telefonia mobile per assicurare che il social network funzioni sulle loro reti di sms. “Ci sono alcune ragioni per le quali non stiamo perseguendo la pubblicità: una è che non ci interessa abbastanza” ha detto il co-fondatore di Twitter, Biz Stone.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...