Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2009 | Attualità

Twitter punta alle aziende e snobba la pubblicità

Il problema assillante per tutti i nomi del mercato internet è uno solo, di recente: accrescere o almeno mantenere i ricavi.  In un periodo in cui gli investimenti pubblicitari vanno riducendosi e l’utenza ha ampia scelta tra servizi molto simili proposti da marchi diversi e in concorrenza, Twitter sembra aver deciso per una via alternativa: puntare sulle aziende e non sull’online advertising. Il servizio di microblogging è al lavoro sta sviluppando strumenti e servizi aggiuntivi per aziende e utenti professionali, al fine di generare nuove entrate. Alcune delle novità, fino ad ora in fase di progettazione, dovrebbero essere presentate entro la fine di quest’anno. Tra le nuove soluzioni allo studio, vi sono uno strumento per utenti commerciali chiamato ‘lightweight analytics’ e una directory di account commerciali che verificherà se le imprese su Twitter sono legittime. La società è anche in trattativa con operatori di telefonia mobile per assicurare che il social network funzioni sulle loro reti di sms. “Ci sono alcune ragioni per le quali non stiamo perseguendo la pubblicità: una è che non ci interessa abbastanza” ha detto il co-fondatore di Twitter, Biz Stone.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...