Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2013 | Economia

Twitter si avvicina alla tv con Bluefin Labs

Twitter ha acquisito Bluefin Labs , società fondata nel 2008 che si occupa di monitoraggio in ambito di social tv. Il micro-blog prova così a potenziare la sua interazione con il piccolo schermo, di cui è diventato prima fonte di commenti. Spesso gli utenti seguono i programmi televisivi in diretta su Twitter, facendo la cronaca delle trasmissioni che, a loro volta, spesso dedicano uno spazio alla lettura dei tweet. Per l’acquisto, il social network avrebbe speso una cifra vicina ai 100 milioni di dollari. La mossa della società è stata commentata anche dalle sedi europee:  “La relazione fra Twitter e la televisione è fortemente simbiotica. Twitter sta diventando un vero e proprio secondo schermo televisivo. L’integrazione tra Twitter e tv può stimolare ulteriormente la partecipazione e la scoperta” , hanno detto da Londra, a confermare la convergenza tra web 2.0 e vecchio tubo catodico .

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...