Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2010 | Attualità

Twitter, venti miliardi di cinguettii e più

Ci sono voluti quattro anni per raggiungere il traguardo, ma domenica Twitter ha potuto festeggiare i 20 miliardi di messaggi postati dai propri utenti . L’onore inconsapevole è toccato a un internauta giapponese, che poco dopo la mezzanotte ha lasciato un tweet sulla propria pagina, ricevendo in cambio decine di commenti di congratulazioni. “Sembra che abbia postato il 20miliardesimo messaggio. Mi stanno scrivendo da tutto il mondo. E’ incredibile. Ho pensato fosse uno scherzo” . Queste le parole dell’utente nipponico, sorpreso da tanta attenzione. Il fatto non fa che rafforzare la fama del social network fondato nel 2006, decisamente in ascesa nell’ultimo anno. Se per raggiungere i 10 miliardi di messaggi erano serviti quasi quattro anni, per raddoppiare la quota sono bastati cinque mesi, e sono ormai 190 milioni gli accessi unici quotidiani al sito . Proprio il Giappone ha contribuisce in maniera massiccia al traffico del micro-blog, con il 12% complessivo dei tweet (8 milioni al giorno), secondo solo agli Stati Uniti.

Guarda anche:

Pompei, un’azienda vitivinicola nel cuore dell’area archeologica

Partenariato pubblico-privato per la creazione di una cantina diffusa nel Parco Archeologico di Pompei. Oltre 6 ettari coltivati a viti e strutture per la produzione di vino. Il Parco Archeologico...

Pordenone vince il titolo di capitale della cultura 2027

E’ la prima volta che una città del nord est si qualifica per il ruolo. Qualche polemica da alcuni territori delle altre finaliste, come Pompei. È Pordenone la capitale italiana della cultura 2027....
art-Peggy_Marco

Musei italiani, due visitatori su tre arrivano dall’estero

Lo dice l'Osservatorio MidaTicket, primo sistema di biglietteria in Italia nel settore culturale. Usato approccio data driven Nei musei italiani due visitatori su tre provengono dall’estero, in...