Dopo il Belgio, anche la Corte distrettuale di Berlino dichiara illegale Uber , l’app che fornisce il servizio di auto pubbliche da smartphone e tablet. La corte accoglie dunque il ricorso presentato da Richard Leopold, tassista berlinese e presidente del locale sindacato dei tassisti . Uber ha fatto un controricorso alla sentenza; in attesa del giudizio di appello i giudici le danno la possibilità di continuare a operare. Uber infatti rifiuta di essere considerata una società alternativa alla cooperativa dei taxi, poichè gli autisti non sono suoi dipendenti ma lavoratori autonomi.
Uber è illegale anche a Berlino

Guarda anche: