Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Giugno 2014 | Innovazione

Uber fa tesoro delle polemiche

I tassisti protestano, scioperano e bloccano le città contro Uber , ma l’applicazione mobile per il noleggio rapido di auto con conducente non è mai stata tanto popolare come nelle ultime settimane. Tanto che i finanziatori hanno deciso di investire nel suo sviluppo con 1,2 miliardi di dollari, portando il  valore complessivo della società di San Francisco a 18,2 miliardi . La quotazione è tra le più alte mai raggiunte da una start-up tramite venture capital . La compagnia, fondata appena quattro anni fa in California, per il momento è cresciuta grazie ai successi in patria e all’estero e grazie soprattutto alle linee di credito garantite da privati e fondi d’investimento. Tra i nuovi finanziatori figurano Fidelity Investments (con 425 milioni di dollari), Wllington Management (209 milioni) e Blackrock (175 milioni). Secondo fonti vicine all’operazione, avrebbero garantito fondi anche Google e Amazon. Uber, presente al momento in 128 città e 37 Paesi, ha così quadruplicato il suo valore nell’ultimo anno e ora attende un possbile compratore . Solo Facebook, valutata 50 miliardi di dollari nel 2011 da Goldman Sachs, aveva fatto meglio della taxi-app. Difficile ipotizzare nomi plausibili: qualcono ha detto Google, altri Amazon. Certo la compagnia di e-commerce potrebbe giovarsi della logistica urbana della start-up per implementare la sua rete di consegne locali. Il futuro del commercio elettronico vira verso servizi al dettaglio che Uber potrebbe sublimare. Per il frattempo, la tanto discussa applicazione ha trasformanto polemiche e cause in tribunale in soldi contanti.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...