Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2008 | Attualità

Ue: 150 milioni a favore degli anziani in rete

Il Parlamento europeo ha stanziato un fondo di 150 milioni di euro per finanziare la ricerca sullo sviluppo di tecnologie che favoriscano il rapporto tra rete e anziani. Secondo la commissione europea, il 40% della popolazione, tra il 2010 e il 2030 rientrerà nella fascia degli ultrasessantacinquenni. Gli stati membri segnalano la necessità di progettare tecnologie che permettano anche agli utenti meno giovani di continuare a utilizzare il web.  “Abbiamo cercato di rendere più accessibile internet, di addestrare le persone e permettere agli anziani di restare connessi e facilitare loro attività quotidiane come lo shopping o il pagamento di conti”, spiega Neena Gill, europarlamentare britannica.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...