Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2011 | Economia

Ue: 80 miliardi per ricerca e innovazione

Crescita e competitività per superare la crisi e stimolare l’occupazione. Con questi obiettivi l’ Ue si prepara a varare un pacchetto di investimenti da 80 mld di euro in ricerca e innovazione destinati al programma Horizon 2020 . Il pacchetto di investimenti proposto dalla Commissione europea è stato annunciato dalla commissaria alla Ricerca, Maire Geoghegan-Quinn.   Più ricerca, più sviluppo e meno burocrazia per Horizon 2020, ha assicurato la Commissaria Geoghegan-Quinn sottolineando che ” serve una nuova visione della ricerca e dell’innovazione europea in un contesto radicalmente mutato. Horizon 2020 stimola direttamente l’economia e ci garantisce la base scientifica e tecnologica e la competitività industriale per il futuro ” ha aggiunto la Commissaria alla Ricerca.   Tre gli obiettiv i chiave del programma. Il primo, sostenere la posizione dell’Ue in testa alla classifica mondiale della scienza , con un bilancio assegnato di 24,6 mld, compreso un aumento pari al 77% dei finanziamenti al Consiglio europeo della ricerca. Secondo obiettivo è contribuire ad affermare il primato industriale nell’innovazione con un bilancio pari a 17,9 mld di euro. Infine, 31,7 mld di euro saranno dedicati ad affrontare i principali problemi comuni a tutti gli europei .   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...