Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2013 | Innovazione

Ue: addio al roaming dall’estate 2014

La scorsa settimana la Commissione Europea ha espresso parere favorevole alla proposta per la rimozione delle spese di roaming a partire dal 2014 : a partire dall’inizio di luglio del prossimo anno, verranno eliminati i costi supplementari su chiamate, sms e traffico dati effettuati in roaming. L’eliminazione dei costi di roaming dovrebbe rappresentare un fattore positivo per gli utenti del continente europeo. I costi di roaming rappresentano il 2% circa dei fatturati degli operatori , che dovranno in qualche modo coprire il fatturato perso. La conseguenza potrebbe essere l’innalzamento dei costi dei contratti mensili e l’inasprimento delle tariffe per le chiamate. Non v’è inoltre da escludere che le chiamate in roaming vengano conteggiate allo stesso modo delle chiamate fuori piano, con ovvie ricadute sulle tasche degli utenti. La Commissione Europea illustrerà maggiori dettagli nel corso dei prossimi sei mesi , soprattutto per chiarire cosa avviene nel caso dei clienti al di fuori dell’Unione Europea o per gli utenti europei che effettuano chiamate al di fuori dell’Europa.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...