Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2009 | Attualità

Ue adotta linee guida per il finanziamento pubblico della banda larga

La Commissione Europea ha adottato le linee guida per l’utilizzo dei fondi pubblici nella realizzazione di connessioni a banda larga. In base a tali norme, dovrebbe essere più facile ottenere un aiuto statale per progetti nelle cosiddette aree grigie dove l’infrastruttura di banda larga non esiste, come regioni rurali e nelle più difficili “aree nere ” o città in cui c’è più di un operatore di rete.   L’esecutivo Ue intende rendere internet veloce un elemento importante del suo piano di ripresa economica per stimolare la crescita nel blocco delle 27 nazioni e spera di raggiungere il 100% di copertura di banda larga nell’Unione europea entro il 2010.  “ Mentre questo investimento dovrebbe essere fatto prevalentemente da aziende private, c’è un ruolo importante per l’investimento pubblico nell’ottenere l’accesso più ampio possibile di banda larga in zone non servite e sottosviluppate ”, ha affermato la commissaria alla Concorrenza Neelie Kroes.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...