Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2006 | Economia

Ue ammonisce Authority britannica tlc per le tariffe

La Commissione europea ha chiesto delucidazioni all’Authority delle comunicazioni britannica, Ofcom, sulle tariffe che i cinque operatori di telefonia mobile applicano ai propri clienti. Secondo la Commissione, le tariffe proposte dall’Ofcom hanno prezzi di terminazione più alti del necessario perché tengono conto dei costi del 3G. La Commissione chiede all’Ofcom di riconsiderare queste valutazioni. Questo approccio potrebbe essere lesivo per la concorrenza nel mercato della telefonia mobile britannica e rischia di rendere i prezzi troppo alti per i consumatori. L’Ofcom aveva stabilito nel 2003 che gli operatori 2G e 3G gestissero i mercati sulle proprie reti e fossero sottoposti al controllo dei prezzi fino alla fine del marzo 2007. “Sono preoccupata che l’approccio che l’Ofcom utilizza per calcolare i costi dello spettro 3G potrebbero limitare una mossa verso un abbassamento dei prezzi di interconnessione mobile” afferma il commissario ai media Viviane Reding.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...